martedì 25 ottobre 2016
CLAUDIO FERRACCI E "LA BIBLIOTECA DELLE NUVOLE"
›
L'AUTORE Claudio Ferracci si interessa di disegno e di fumetti da sempre. Nella metà degli anni ’80 dà vita con quattro amici al g...
domenica 23 ottobre 2016
L'AUTORE: MORENO CHIACCHIERA DIGITALE: QUALE PROGRAMMA?
›
L'AUTORE Moreno Chiacchiera Nasce a Foligno nel 1957 (festeggia il suo compleanno lo stesso giorno di Topolino, il 18 novembre!),...
sabato 22 ottobre 2016
I FUMETTI, LA POP ART E LA MUSICA TRA GLI ANNI 1960 - 1970
›
Non poteva mancare il fumetto nell'espressione della POPART e, di conseguenza, la realizzazione di copertine di album. Capostipite e g...
giovedì 20 ottobre 2016
I RUMORI ED I SUONI ONOMATOPEICI - STUDIARE PARTE SECONDA
›
I RUMORI ED I SUONI ONOMATOPEICI I suoni e i rumori cosiddetti onomatopeici, vengono rappresentati nei fumetti cartacei, in modo grafic...
martedì 18 ottobre 2016
GIOVANI AUTORI: DAVID FERRACCI - STUDIARE PER CONOSCERE
›
L'AUTORE Uscito dall'Istituto d'Arte, David Ferracci comincia a lavorare in vari studi di grafica pubblicitaria. Frequenta...
lunedì 17 ottobre 2016
UN(a) BRECCIA NELLA ROCCA DI SPOLETO
›
C'è ancora tempo, fino al 29 ottobre, per visitare la mostra di Enrique Breccia e il suo TEXONE presso la Rocca albornoziana di Spole...
domenica 16 ottobre 2016
UN POCO DI AUTO PUBBLICITA'
›
Pubblicato in AMAZON il volume " STORIA DELLA FOTOGRAFIA A FUMETT I " di Pino Antonelli. Disponibile in formato KINDLE. ...
‹
›
Home page
Visualizza versione web